I Gigantidi sono una delle Razze del primo Nascondiglio più affascinanti, forse a causa del riserbo assoluto che li caratterizza. Non sappiamo molto, infatti, sui loro Rituali di Pietra, e le loro origini sono frutto di Leggende (rimandiamo ai tomi “Ritrattistica Elfide” (imminente) e il Primo Libro di Mitologia Elfica – uscita prevista per la primavera del 2022 – circa l’approfondimento di tali temi).
L’Unico Sovrano mai esistito – e tuttora in attività – della compagine dei Gigantidi è conosciuto con il nome di Gratifunte Bodlock, detto “il Grande“. Famoso per le sue proverbiali storie e racconti che ama declamare a gran voce ai suoi sudditi ogni plenilunio, è anche celebre per le sue composizioni poetiche di grande levatura morale e filosofica.


Nel libro “Di come Edgar Letfall sconfisse l’Impostore (per quanto ci è dato di sapere)” incontriamo il Gigantide Lefimi, guardiano di Labirinti. Secondo la leggenda, dopo il mitico incontro con Edgar Letfall, Lefimi ritornò laddove era nato, secoli prima, divenendo ben presto un vero e proprio Dio per le popolazioni indigene del posto.
Non avendo più il corpo ma essendo solo una testa gigante, (rimandiamo al libro in questo senso) molti filologi e storici anche umani ritengono che tale evento sia stato appreso chissà come da Frank Baum, il quale l’ha poi riportato nel suo celebre Mago di Oz (ricordate la testa gigante di Oz durante le sue apparizioni a Dorothy & Co?)
(in figura l’incontro tra Edgar e Lefimi tratto dalla versione KINDLE del libro)
Il libro “Di come Edgar Letfall sconfisse l’Impostore (per quanto ci è dato di sapere) puoi trovarlo su:
AMAZON PRIME: – Cop.morbida flessibile; Cop.rigida (consigliata); Kindle) –
Categorie:carmine cristallo scalzi, fantasy, gigantidi, leggenda, libro illustrato