Una leggenda narrata oralmente dai girovaghi Diafori della fine del XV secolo, narra di un castello elfide ai confini della Transilvania. All’interno del maniero viveva una grande Sala la cui carta daparati era occupata in ogni centimetro da quadri di avi elfidi e diafori.
Hai capito bene, ho detto che la Sala viveva. Già, perchè devi sapere che nel mondo del Nascondiglio non c’è un vero e proprio confine alla vita, e quelli che nel mondo umano possono essere considerati oggetti, qui si tratta di esseri senzienti dotati di coscienza.
Secondo questa Storia – che sintetizziamo per non tediare troppo i lettori, approfondendo il tutto in altre più opportune sedi – i protagonisti dei quadri iniziarono a litigarsi pesantemente a causa di alcune farfalle che, senza un reale motivo, si poggiavano sulle cornici di alcuni anzichè di altri.
Andò a finire che fu tale la rabbia e il Male che scaturì da quella discussione che molti degli ospiti delle tele lanciarono Malefici gli uni contro gli altri, generando così un enorme incendio che coinvolse ogni stanza e pertugio del castello.
Le Sale gridarono a più non posso sperando che qualche antico potere ascoltasse il grido di dolore, ma niente di simile interruppe l’imponente rogo. Ogni Stanza pianse copiose lacrime, ma la cui sostanza era talmente amara da rendere ancora più infiammabile l’atmosfera, accelerando il processo di combustione.
Giorni dopo, quando pochi fuochi erano rimasti a salvaguardia dei ruderi del castello, un fragile e caduco albero senza foglie era nato dalle ceneri. I pochi pellegrini che lo videro rinunciarono subito ad avvicinarsi a causa dell’infinito dolore che da quello emanava.
Tuttora, da qualche parte, all’interno della foresta di Hoia Baciu, un solitario albero piangente aspetta solo di essere confortato della passata grande sventura. E’ lo spirito del profondo Dolore di ogni cosa distrutta delle proprie vestigia un tempo fulgide. Chi riesca ad avvicinarsi, vedrà i propri tormenti bruciare tra le fiamme del Castello, aspettando, forse, una rinascita dalle ceneri.
Se ti è piaciuta la Storia, seguici, metti like, commenta, insomma fai sentire allo Spirito dell’Albero la Tua vicinanza!
Non dimenticare di ascoltare l’ultimo episodio del PODCAST riguardante l’affascinante Rito della Deremhonia (e visitata anche il podcast su SPOTIFY dove vi aspetta un interessante sondaggio!)